?Non solo parità di genere ma anche un abbassamento dell’età media di 5 anni che per i presidenti e gli amministratori delegati nominati in Eni, Finmeccanica, Poste ed Enel è ora di 57 anni, rispetto ai circa 62 della precedente governance. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti degli incarichi conferiti dall’Esecutivo guidato dal premier Matteo Renzi che hanno determinato un ringiovanimento nella dirigenza delle partecipate statali, rispetto alle nomine effettuate dai precedenti governi. L’età media dei presidenti appena nominati nelle quattro società è – sottolinea la Coldiretti – di 55 anni mentre quella degli amministratori delegati è di 59 anni, mentre era rispettivamente di 60 e di oltre 63 anni. Il cambiamento – precisa la Coldiretti – è dovuto sopratutto all’ingresso di Luisa Todini (43 anni) alla presidenza di Poste Italiane e di Claudio De Scalzi (59 anni), Francesco Caio (57 anni) e Francesco Starace (59 anni) rispettivamente amministratori delegati di Eni, Poste e Enel. Da sottolineare comunque il fatto che ora come nella passata gestione, i presidenti sono piu’ giovani degli amministratori delegati.
Società
|
Nuovo
Presidente
|
Età
|
Nuovo Amm. delegato
|
Età
|
Precedente Presidente
|
Età
|
Precedente
Amm. delegato
|
Età
|
ENI
|
Emma Marcegaglia
|
49
|
Claudio De Scalzi
|
59
|
Giuseppe Recchi
|
50
|
Paolo Scaroni
|
68
|
ENEL
|
Patrizia Grieco
|
62
|
Francesco Starace
|
59
|
Paolo A. Colombo
|
54
|
Fulvio Conti
|
67
|
FINMECCANICA
|
Gianni De Gennaro
|
66
|
Mauro Moretti
|
61
|
Gianni De Gennaro
|
66
|
Alessandro Pansa
|
52
|
POSTE
|
Luisa Todini
|
43
|
Francesco Caio
|
57
|
Giovanni Ialongo
|
70
|
Massimo Sarmi
|
66
|