?Siamo nelle condizioni di assicurare che gli approvvigionamenti di frutta e verdura e degli altri generi alimentari sono garantiti nei mercati degli agricoltori e negli altri punti vendita di Campagna Amica dove sono venduti prodotti locali a chilometri zero che non devono subire lunghi trasporti. Lo rende noto Toni De Amicis, Direttore della Fondazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti che gestisce oltre cinquemila punti vendita, nel sottolineare che le forniture sono state addirittura potenziate per far fronte alla .carenze che si sono registrate a seguito dello sciopero dei Tir. L’elenco dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica è disponibile sul sito www.campagnamica.it dove sono indicati i punti vendita nei quali sono in commercio solo prodotti italiani, di stagione, locali e a chilometri zero da acquistare direttamente dai produttori agricoli. Nel corso del 2011 sono stati oltre 8 milioni i consumatori che hanno fatto acquisti nei cosiddetti farmers market italiani e con il nuovo anno – precisa la Coldiretti – sono saliti a oltre 5300 i punti vendita e i mercati degli agricoltori accreditati da Campagna Amica in Italia dove è possibile fare la spesa a chilometri zero senza intermediazioni dal campo alla tavola e senza inquinamenti dovuti all’emissione di gas serra per i lunghi trasporti. Nei farmers market non si trova solo il miglior rapporto tra prezzo, freschezza e qualità ma – continua la Coldiretti – vengono contenuti gli sprechi di imballaggi con l’offerta, ad esempio, di latte sfuso, sono banditi gli ogm e sono messi a disposizione spesso servizi di vendita a domicilio e offerte speciali per i gruppi di acquisto solidale (Gas) formati da condomini, colleghi, parenti o gruppi di amici che decidono di fare la spesa insieme per ottenere condizioni vantaggiose, ma soprattutto per garantirsi la qualità di quanto portano in tavola. Un fenomeno che – sostiene la Coldiretti – coinvolge anche molti chef che nei loro ristoranti vogliono offrire menu freschi e genuini a chilometri zero. I prodotti più acquistati nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica sono nell’ordine – conclude la Coldiretti – la verdura, la frutta, i formaggi, i salumi, il vino, il latte, il pane, le conserve di frutta, la frutta secca, i biscotti e i legumi.
28 Gennaio 2012
SCIOPERO TIR: COLDIRETTI, RIFORNIMENTI OK IN TUTTI MERCATI AGRICOLTORI