Crescita record del 13% rispetto allo scorso anno della ristorazione ambulante in Italia con ben 2.271 imprese impegnate nel 2016 nella preparazione di cibo per il consumo immediato presso banchi del mercato o con furgoni attrezzati. E’ quanto emerge dallo studio sul “Cibo di strada tra rischi ed opportunità”, divulgato in occasione della mobilitazione di migliaia di agricoltori nella Capitale per difendere l’identità alimentare nazionale nei centri storici. La Lombardia con 288 realtà e un incremento annuo del 26% è la regione italiana dove la ristorazione ambulante è più presente, ma sul podio salgono anche la Puglia (271) e il Lazio (237) mentre una diffusione consistente si ha anche in Sicilia (201), Campania (189), in Piemonte (187), Veneto (161) e Toscana (142) secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Unioncamere relativi al marzo 2016.
RISTORAZIONE AMBULANTE IN ITALIA
|
|||
Regione
|
Imprese registrate
al 30 marzo 2016
|
|
Imprese registrate
al 30 marzo 2015
|
ABRUZZO
|
68
|
64
|
|
BASILICATA
|
28
|
23
|
|
CALABRIA
|
56
|
41
|
|
CAMPANIA
|
189
|
169
|
|
EMILIA ROMAGNA
|
137
|
133
|
|
FRIULI-V.GIULIA
|
33
|
29
|
|
LAZIO
|
237
|
218
|
|
LIGURIA
|
18
|
16
|
|
LOMBARDIA
|
288
|
228
|
|
MARCHE
|
45
|
36
|
|
MOLISE
|
15
|
13
|
|
PIEMONTE
|
187
|
172
|
|
PUGLIA
|
271
|
261
|
|
SARDEGNA
|
128
|
108
|
|
SICILIA
|
201
|
191
|
|
TOSCANA
|
142
|
117
|
|
TRENTINO – A.A.
|
41
|
36
|
|
UMBRIA
|
21
|
19
|
|
VALLE D’AOSTA
|
5
|
3
|
|
VENETO
|
161
|
140
|
|
ITALIA
|
2.271
|
|
2.017
|
Fonte: Elaborazioni Coldiretti su Unioncamere
|